Compro auto usate: la novità degli ultimi anni

Ormai è una questione già nota ai più, anche se non tutti ne conoscono le varie caratteristiche e peculiarità. Stiamo parlando del fenomeno del “compro auto”, si tratta in sostanza di concessionarie e aziende specializzate, che offrono al cliente la possibilità di ritirare la sua vettura usata, riconoscendogli un pagamento in contanti, in tempi brevi e con una buona valutazione.

Questo tipo di offerta è utile per tutti coloro che desiderano rinunciare alla vettura che possiedono e utilizzano oggi, senza però sostituirla. Per altro, in alcuni casi l’offerta compro auto usate a Milano, e in altre provincie italiane, come ad esempio sul sito www.autoportale.it/acquisto-auto/ risulta particolarmente interessante anche per chi poi vorrà scegliere una nuova vettura.

Come funziona il compro auto

A chi conviene
La valutazione

La proposta del servizio compro auto è molto chiara: il concessionario offre una cifra per la vettura usata del cliente. Il pagamento arriva in tempi brevissimi, in modo che il cliente possa poi decidere cosa fare, se scegliere una nuova vettura o se invece rinunciare ad averne una, per il momento o per sempre. La valutazione del mezzo viene effettuata seguendo le quotazioni di mercato, che alcune riviste del settore pubblicano con una certa regolarità.

In linea di massima una prima valutazione dell’usato può essere fatta anche telefonicamente; ad essa segue però un sopralluogo, durante il quale un esperto del concessionario verifica lo stato di usura del mezzo e ne stima il valore in modo più preciso. Se il cliente accetta la valutazione, riceverà quella cifra in contanti, tramite assegno o anche con bonifico sul proprio conto corrente. Se si desidera ottenere il massimo dalla propria vettura usata, senza però doversi preoccupare della vendita a un privato, allora il compro auto è una soluzione perfetta.

Quando si cambia l’auto

Le proposte dei compro auto
E la permuta?

La soluzione compro auto può essere valutata anche da chi desidera vendere l’auto che possiede, per sceglierne poi una nuova, o “meno usata”. In questi casi solitamente si decide di “dare dentro” la vecchia auto al concessionario, che potrebbe proporre uno sconto sulla vettura che sceglie in seguito.

Non sempre questa è la soluzione migliore, anche perché spesso lo sconto proposto è molto simile per tutti i clienti e non si basa esclusivamente sull’effettivo valore dell’auto usata consegnata. Con il metodo compro auto invece si può ottenere dalla vecchia vettura l’effettivo valore nominale del mezzo, senza sconti o scarti di alcun tipo. Con tale cifra si potrà poi decidere di scegliere una nuova auto, utilizzando il denaro ottenuto dal compro auto come acconto, o base di partenza cui aggiungere ulteriori fondi.

Come funziona la permuta

Tante opzioni per l’auto usata
Come far valere il proprio denaro

Un’altra opportunità spesso offerta anche da alcuni concessionari che propongono il “compro auto” è la permuta. Il cliente lascia la propria vettura e ne usa il valore come sconto sulla scelta di un’altra auto.

In pratica chi oggi desidera cambiare auto ha varie opportunità tra cui scegliere; prima di decidere è importante valutarle tutte, in modo da ottenere il massimo possibile dalla vecchia auto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *