Il sogno di chi è alla ricerca di un’auto è di certo l’opportunità di trovare un’offerta a km 0. Non tutti i concessionari offrono questo tipo di vetture, in linea generale si deve trattare di brand e di modelli che il singolo autosalone tratta, in versione nuova.
Per quanto riguarda le Audi usate a Km 0, quindi per trovarne una in offerta ci si dovrà recare da un concessionario che tratta questo marchio. Presso https://www.omarforlini.com/audi-usate-km0 , si può trovare un modo tutto nuovo di commercializzare queste offerte, infatti i siti web di autosaloni come questo, specializzati nei marchi delle auto fornite dalle case costruttrici tedesche, sono sinonimo di garanzia a tutti gli effetti, ad iniziare dalla scontistica applicata ad ogni occasione, per passare alla certezza di poter percorrere ancora parecchia strada con ogni modello che esce dallo Showroom.
Perché scegliere un’auto online
Cosa significa a km 0
Le offerte
Non è difficile comprendere quanto sia pratico trovare le migliori offerte di Audi a km 0 direttamente online, soprattutto in un periodo come questo, in cui la pandemia da coronavirus sta creando non pochi problemi agli spostamenti personali. Fortunatamente alcuni autosaloni pubblicano regolarmente le migliori offerte disponibili, direttamente sul sito aziendale. Il cliente non deve fare altro che accedere al sito, scegliere il brand che preferisce, o la tipologia di vettura che desidera, e verificare la disponibilità del concessionario.
Le proposte descritte in rete sono corredate di fotografie e di indicazioni sul prezzo, in questo modo trovare l’auto dei sogni è molto più semplice. Questo vale anche per le auto a km zero, ossia delle vetture che il concessionario ha immatricolato, quindi munite di targa e già pronte a circolare su strada, senza che lo abbiano realmente fatto. Sono quindi vetture nuove, tecnicamente che non hanno mai circolato, offerte a prezzi scontati.
Gli italiani amano le auto usate
Quali i modelli preferiti
Anche le supercar tra le migliori proposte
Negli ultimi anni il mercato dell’usato in Italia sta vivendo un buon successo. Circa il 50% delle vetture scambiate ogni anno è di seconda mano. Questo avviene perché molte vetture in versione nuova hanno costi per molti irraggiungibili; preferendo l’usato si ha la possibilità di guidare l’auto che realmente si desidera, spendendo cifre molto inferiori rispetto ai prezzi di listino.
Lo stesso vale per le auto a km zero: sono offerte con sconti che vanno dal 10 fino al 25% del reale valore dell’auto nuova. Visto poi che si tratta di vetture che nei fatti non sono mai state usate, stiamo parlando di una vera offerta, che permette di guidare un’auto praticamente nuova, senza sborsare cifre eccessivamente elevate.
Le utilitarie prima di tutto
Non solo piccole vetture
L’usato che gli italiani amano
Dire che il mercato dell’usato ha grande successo in Italia non significa necessariamente che chi si accinge a scegliere l’auto prediliga vetture molto usurate, con tanti km alle spalle e vistosi segni dell’utilizzo negli anni. Anzi, la gran parte delle vetture usate oggi offerte hanno meno di 4 anni di utilizzo alle spalle, con percorrenze decisamente contenute, quindi assai meno dei canonici 100.000 km.
Oltre a questo è bene ricordare che se è vero che le utilitarie sono tra le auto più apprezzate, sono tante anche le supercar e le vetture di prestigio che ogni anno escono dai concessionari. Questo anche per quanto riguarda i modelli usati o a km 0.