Sono più di 10 milioni gli italiani che abitualmente si rivolgono ad una cartomante, ogni giorno si parla di alcune decine di migliaia di consulti. Del resto oggi è ancora più semplice grazie a internet e a siti come Esotericus. La rete ha reso più facile poter fare un consulto dalla cartomante, ma permette anche allo Stato di richiedere il pagamento delle corrispettive tasse e tributi correlati a tale attività, cosa che invece non sempre è possibile per i consulti “casalinghi”.
Le motivazioni che portano molti ancora oggi ad utilizzare un metodo da tanti considerato antiquato sono svariati, a partire dal gusto tutto italiano per la scaramanzia.
Perché si chiede un consulto alla cartomante
Sono molteplici le domande che i clienti fanno ad una cartomante. Solitamente i temi principali sono 3: i soldi, l’amore e la salute, proprio come avviene per gli oroscopi o per altri metodi di divinazione. Ma chi richiede questo tipo di consulto, ci crede? Non è necessario avere una fede incrollabile nella cartomanzia per credere nei responsi che ci vengono dati; anche perché stiamo comunque parlando di suggerimenti che non fanno del male a nessuno.
Tanto per essere chiari, se andiamo dalla cartomante per verificare la diagnosi del medico, difficilmente questa ci dirà di non preoccuparci e di interrompere le cure; piuttosto ci dirà di stare tranquilli, che la malattia potrà andare verso una risoluzione entro un dato periodo di tempo.
Ci sono poi cartomanti di vario genere al mondo, da quelle farlocche, fino a coloro che effettivamente hanno delle capacità divinatorie, o che comunque sono in grado di comprendere il soggetto che si trovano di fronte.
Un consulto online
I cartomanti oggi operano in vari settori; se ne trovano ancora di quelli che fanno consulti solo al proprio domicilio, o presso un apposito studio. Sempre più spesso però l’offerta si sta spostando online, o telefonicamente. Le opportunità in rete sono molteplici, particolarmente apprezzate da chiunque. Anche perché è molto più pratico connettersi a internet, oppure fare una telefonata, invece di dover uscire di casa.
Per altro online o al telefono la disponibilità è molto più ampia, sia per quanto riguarda le ore del giorno in cui il servizio è attivo, sia per il numero di cartomanti disponibili, che è in genere elevato. Qualsiasi cliente quindi può trovare il proprio cartomante sempre disponibile, ogni volta che si necessita di un consulto per qualsivoglia problema o questione.
Quanto costa andare dal cartomante
Il costo di un consulto dipende da una serie di fattori, a partire dal metodo di consultazione. Online o al telefono si trovano le proposte migliori, mentre i consulti tradizionali, faccia a faccia, sono spesso quelli più costosi. Anche perché in molti casi si paga una tariffa standard per ogni singolo consulto, indipendentemente dalla durata effettiva della seduta.
Le proposte telefoniche invece hanno spesso un costo correlato al tempo impiegato per il consulto stesso; se quindi si ha una domanda breve e concisa la spesa diminuisce in modo sensibile.